UROLOGIA

Dr. Luca Bongiovanni

Dor. Salvatore Di Pietro

Dr Livio Salvatore Fiorino

Dr. Oreste Risi

Dr. Franco Tanasi

La visita urologica è una visita, eseguita da un urologo, che serve a verificare lo stato di salute dell’apparato urinario e ad identificare eventuali patologie a suo carico o disfunzioni della minzione Nella fase iniziale lo specialista prenderà nota dell’anamnesi completa del paziente La visita urologica si svolge palpando il basso addome e la zona genitale.

Se il paziente è un uomo adulto l’urologo procederà anche alla palpazione della prostata, per via rettale. Per la visita urologica non è necessaria alcuna preparazione particolare anche se, soprattutto con le donne, è meglio non urinare subito prima della visita: la vescica piene permetterà nel caso si renda necessario un approfondimento ecografico.

Apparecchiature a disposizione:

  • Ecografo
  • Uroflussometria: esame che permette lo studio del residuo post minzionale. Esso è un esame urodinamico che mira a valutare la funzionalità dello svuotamento della vescica

Si eseguono i seguenti esami:

  • Visita dei genitali esterni
  • Visita per disfunzione erettile
  • Ecografia dell’apparato urinario 
  • Ecografia del pene 
  • Ecografia scrotale
  • Ecografia pelvica
  • Reni e vescica
  • Prostatica transrettale
  • Ecodoppler reni e surreni
  • Ecodoppler testicolare
  • Uroflussimetria
  • Cistomanometria
  • Profilo pressorio uretrale

UROLOGIA